La paura si è impossessata di Ragusa Ibla con lo spettacolo Invisibili all’interno del Donnafugata Street

RAGUSA – Gli occhi sbarrati cercano la luce, il buio si fa complice del dramma. La paura ha un odore acido che riempie le narici, il cuore asseconda, desolato, la consapevolezza dell’immediata fine. Un pubblico rapito ha seguito lo scorrere della narrazione, facendosi testimone dei crimini più violenti che la terra del Val di Noto […]
I delitti più cruenti del Val di Noto in scena a Ragusa Ibla. L’11 e il 12 luglio, brividi di tensione all’ex Distretto con lo spettacolo Invisibili per il Donnafugata Street

RAGUSA – Invisibili. Memorie notturne del Val di Noto è uno spettacolo assai particolare: porta in scena i delitti realmente accaduti in questa parte della Sicilia, ne aggiusta la narrazione con qualche dettaglio di fantasia e coinvolge il pubblico nella ricerca della verità. Il Teatro Donnafugata ha deciso di coprodurlo e di proporlo all’interno del Donnafugata Street, il […]
L’Amuri cantato da Mario Incudine rapisce Ragusa Ibla con la serenata itinerante “Affacciabedda”

RAGUSA – Il cuore che canta l’amore, genuinamente, immensamente. Inizia così il Donnafugata Street ed è un turbinio di sentimenti. La voce di Mario Incudine, la sua chitarra, la sua interpretazione hanno rappresentato, sabato sera, quanto di bello c’è nella semplicità che omaggia il sentimento. Nessun arteficio, spenti i riflettori: la luna, Ragusa Ibla, la musica, un tutto […]
Al via il Donnafugata Street con Torregrossa, Incudine e “Invisibili”. Da domani a Ragusa Ibla

RAGUSA – Con l’anteprima di domani, venerdì 3 luglio, ospite la scrittrice Giuseppina Torregrossa, che insieme alle operatrici culturali Vicky e Costanza DiQuattro, sarà protagonista di una interessante conversazione dal titolo Ricomincio da tre: teatro, cultura e letteratura. Appuntamento alle 18.30 ai giardini dell’Antico Convento di Ragusa Ibla (evento gratuito, prenotazione obbligatoria su www.teatrodonnafugata.it), inizia il “Donnafugata […]
Anteprima a sorpresa per il Donnafugata Street a Ragusa Ibla. Il 3 luglio una speciale conversazione con la scrittrice Giuseppina Torregrossa

RAGUSA – Anteprima a sorpresa per il Donnafugata Street a Ragusa Ibla. Il 3 luglio, alle ore 18.30, ai giardini dell’Antico Covento, la scrittrice Giuseppina Torregrossa sarà ospite di un pomeriggio di chiacchiere e interessanti riflessioni. Ricomincio da tre: teatro, cultura e letteratura è il titolo della conversazione che la famosa scrittrice terrà con le direttrici artistiche della manifestazione, le […]
La serenata itinerante di Mario Incudine per il centro di Ragusa Ibla. Il 4 luglio inizia il Donnafugata Street con AffacciaBedda, in replica il 18 luglio

RAGUSA – Un canto all’amore come si faceva un tempo quando le “bedde del paese” si affacciavano alle finestre per ascoltare le serenate dei loro spasimanti. La poesia, la musica, la sicilianità in un’itineranza amorosa: è AffacciaBedda, il nuovo spettacolo del cantautore Mario Incudine che apre la prima edizione del Donnafugata Street a Ragusa Ibla. Il 4 e il 18 […]
Il teatro esce fuori dal teatro con il Donnafugata Street. Nuova iniziativa del Donnafugata di Ragusa Ibla

Il cunto di Mario Incudine, la cronaca che si fa dramma, il fascino di Ragusa Ibla e la voglia, tanta, di ricominciare. Le premesse del successo ci sono tutte, la garanzia anche: la firma il Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla che si lancia in un nuovo progetto: portare il teatro fuori dal teatro con il […]
Il Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla mette in scena virtualmente le due opere liriche co-prodotte con l’Accademia Teatro alla Scala di Milano

Su Facebook e Youtube già successo di spettatori online per il “Barbiere di Siviglia” e “L’elisir d’amore”. Da oggi ogni giorno i contributi inediti di tanti artisti nazionali. RAGUSA – Due première streaming per fare compagnia al proprio pubblico, ai nuovi spettatori e a quanti amano il mondo del teatro. La cultura (e internet) abbatte […]
Dall’1 al 10 ottobre la prima edizione di “Ragusa dietro il Sipario. Festival dei mestieri dell’arte”

RAGUSA – Il Teatro Donnafugata di Ragusa, tra i più piccoli d’Europa con appena 100 posti a sedere, rende omaggio dall’1 al 10 ottobre al grande Edward Gordon Craig, l’attore e scenografo inglese, vissuto tra la fine dell’Ottocento e gli anni Sessanta del Novecento, considerato il precursore del teatro contemporaneo. Il progetto, finanziato dal Ministero dei Beni […]