Conclusa la settima edizione di “3drammi3”. Grande chiusura con lo spettacolo di Manuel Giliberti “Arianna nel labirinto”

Conclusa la settima edizione di “3drammi3 – il festival ibleo della tragedia greca”. Si è respirata un’aria suggestiva e particolare nei giorni scorsi tra le vie di Ragusa Ibla, il barocco ha fatto da culla alla culla stessa della civiltà. Miti e mitologia, drammi e sofferenze, divinità e destini già scritti. Giorni segnati dal ritorno […]
Sartori e Veneziani affascinano il pubblico del Festival Ibleo della Tragedia Greca

SI PROSEGUE CON “QUARTA DIMENSIONE”, GRANDE CAPOLAVORO DI GHIANNIS RITSOS, E CONCLUSIONE CON “ARIANNA NEL LABIRINTO”. RAGUSA – “Il mito ti fa vedere le cose in una dimensione più grande, il mito è il canto del fato. Noi ogni giorno coabitiamo col mito, l’infanzia è la stagione del mito”. Marcello Veneziani ieri sera grande protagonista […]
L’attore Giuseppe Sartori e il filosofo Marcello Veneziani inaugurano la settima edizione di 3drammi3

Sarà l’attore Giuseppe Sartori, attore protagonista di “Edipo Re” a dare il via, questo giovedì 16 giugno alle ore 19,30, alla settima edizione di “3drammi3”, il festival ibleo dedicato alla tragedia greca e promosso dal Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, con la direzione artistica di Vicky e Costanza DiQuattro e in sinergia con l’Inda e […]
Il mito e la tragedia greca rivivono a Ragusa Ibla dal 16 al 18 giugno

La splendida cornice barocca di Ragusa Ibla si trasforma nuovamente in teatro d’eccezione per la settima edizione di “3drammi3 – festival ibleo della tragedia greca”, quest’anno dedicata ad un particolare viaggio “nei labirinti delle parole”, un percorso di ricerca e studio che si affianca ai momenti di spettacolo. Torna infatti dal 16 al 18 giugno […]
Si chiude questo fine settimana la ricca stagione teatrale “Un sogno chiamato palcoscenico”: in scena il 20 e il 21 maggio lo spettacolo “Giusto”

RAGUSA – La stagione di prosa del Teatro Donnafugata si chiude con “Giusto” venerdì 20 maggio e sabato 21 maggio alle ore 20.30. Il monologo, scritto in piena pandemia da Rosario Lisma e da lui stesso interpretato magistralmente, ha come protagonista Giusto, un mite ed educato impiegato d’ufficio. La sua gentilezza e il suo garbo […]
Tratto dal romanzo di Alessandro Baricco, in scena al Teatro Donnafugata la riduzione drammaturgica a cura di Giuseppe Ferlito di “Oceano Mare”

RAGUSA – Dopo diverse esibizioni di successo nei teatri siciliani, torna in scena, stavolta al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, “Oceano mare”, in programma sabato 7 maggio alle ore 20.30 e domenica 8 maggio alle ore 18.30. La rappresentazione teatrale “Oceano mare” è tratta dall’omonimo scritto di Alessandro Baricco, pubblicato nel 1992 e riadattato da […]
Al Teatro Donnafugata protagonista la grande musica classica, ma in una versione spiritosa ed esuberante. 22 e 23 aprile “Classica for Dummies”

RAGUSA – L’importante e maestosa musica classica è la protagonista di “Classica for Dummies”, in scena il 22 e 23 aprile al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Per l’occasione la Microband, ovvero Luca Domenicali e Danilo Maggio, le fanno indossare però panni particolari, più leggeri e frizzanti, e giocando con gli strumenti, mescolandoli e confondendoli, […]
La grande musica di Vivaldi e Piazzolla nel concerto di Primavera con l’orchestra degli archi dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano

RAGUSA – Al suo arrivo restituisce leggerezza, quando alza la voce ci costringe a sperare: la Primavera a lungo attesa è stata l’ospite d’onore ieri sera al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, celebrata nella musica di Vivaldi e Piazzolla con l’emozionante “Concerto di Primavera – le otto stagioni” con protagonisti il maestro concertista Francesco Manara, […]
Milano e Ragusa nuovamente unite dalla musica. Il primo violino de La Scala e l’orchestra dell’Accademia La Scala insieme per il Concerto di Primavera al Teatro Donnafugata

RAGUSA – I primi ad arrivare sono i colori, sempre più sgargianti nella luce che cambia, sempre più festosi a scalzare il grigiore. Poi muta l’aria, nuovamente fragrante, gioiosa nel verde che si trasforma. Infine la bella stagione giunge anche per noi e porta con sé rinnovate speranze e desideri nuovi: una rinascita da celebrare […]