Il Teatro Donnafugata riabbraccia la città grazie alla nuova stagione teatrale 2021-2022: “Un sogno chiamato palcoscenico”

IL TEATRO DONNAFUGATA RIABBRACCIA LA CITTÀ ED IL PUBBLICO IN PRESENZA GRAZIE ALLA NUOVA STAGIONE TEATRALE 2021-2022: “UN SOGNO CHIAMATO PALCOSCENICO”. TANTI NOMI IMPORTANTI PER ABBANDONARE LA QUOTIDIANITA’, SOGNARE INSIEME E LASCIARSI EMOZIONARE. RAGUSA – Il Teatro Donnafugata riabbraccia il pubblico. Si torna in presenza, si torna all’interno dello scrigno barocco per una nuova grande […]

Ragusa dietro il sipario: ultimo fine settimana di eventi. Chiusura nelle latomie con Arturo Brachetti e a Ibla con Simone Valsecchi

Ultimo weekend per “Ragusa dietro il sipario”, la rassegna di talk, workshop, performance, concerti che dal primo ottobre ha trasformato Ragusa Ibla in un palcoscenico diffuso in omaggio al grande scenografo inglese del Novecento Edward Gordon Craig e a tutti i mestieri dell’arte dello spettacolo. Durante la settimana si sono svolti numerosi laboratori e il workshop con […]

Al via l’1 ottobre “Ragusa dietro il Sipario. Festival dei mestieri dell’arte”. La città diventa un laboratorio teatrale a cielo aperto insieme a Fondazione Inda e Accademia alla Scala di Milano

Al via l’1 ottobre “Ragusa dietro il Sipario. Festival dei mestieri dell’arte”Una rassegna di talk, workshop, spettacoli, concerti che trasformerà Ragusa in un Laboratorio teatrale a cielo aperto in omaggio al grande scenografo inglese del Novecento Edward Gordon Craig. Gli appuntamenti del primo weekendDall’1 al 10 ottobre Ragusa si trasforma in un laboratorio teatrale diffuso […]

Ragusa Ibla saluta la tragedia greca. Con uno straordinario Pippo Pattavina, ieri sera grande chiusura del Festival “3drammi3” dedicato alla cultura classica

Il logos greco, pensiero e parola hanno trovato dimora tra le viuzze di una Ragusa Ibla austera nella sua bellezza barocca e accogliente nella sua personalità, offrendo un fine settimana di riflessioni e incontri, fisici, ma soprattutto emotivi. Ieri sera si è conclusa la sesta edizione di “3drammi3 – festival ibleo della tragedia greca”, forse una delle più coinvolgenti. Per […]

Medea di Seneca ha aperto 3drammi3 il festival ibleo della tragedia greca. Straordinaria e commovente l’interpretazione di Carmelinda Gentile

Una suggestiva Medea apre il sipario sulla sesta edizione del Festival ibleo della tragedia greca “3drammi”. Ragusa Ibla si accomoda sui suoi salotti per assistere alla celebrazione della cultura classica in terra barocca. Possibile, grazie alla manifestazione organizzata dal Teatro Donnafugata, in stretta sinergia con l’Inda e con l’Adda di Siracusa, con la direzione artistica delle sorelle Vicky e Costanza DiQuattro, […]

Le donne del mito. Pippo Pattavina tra gli ospiti del Festival ibleo della tragedia greca “3drammi3”

Sarà Pippo Pattavina a chiudere sabato 31 luglio, alle ore 20.30, la sesta edizione del Festival ibleo della tragedia greca “3drammi3” a Ragusa Ibla. Un reading toccante e profondo dal titolo Prigioniere di un mito: quando la vita diventa simbolo guiderà gli spettatori dei Giardini Iblei alla scoperta delle donne nel mito, tra poesie e piccoli monologhi. Parole, interpretazione, ma anche musica: Pattavina sarà […]