Tratto dal romanzo di Alessandro Baricco, in scena al Teatro Donnafugata la riduzione drammaturgica a cura di Giuseppe Ferlito di “Oceano Mare”

RAGUSA – Dopo diverse esibizioni di successo nei teatri siciliani, torna in scena, stavolta al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, “Oceano mare”, in programma sabato 7 maggio alle ore 20.30 e domenica 8 maggio alle ore 18.30. La rappresentazione teatrale “Oceano mare” è tratta dall’omonimo scritto di Alessandro Baricco, pubblicato nel 1992 e riadattato da […]

Al Teatro Donnafugata protagonista la grande musica classica, ma in una versione spiritosa ed esuberante. 22 e 23 aprile “Classica for Dummies”

RAGUSA – L’importante e maestosa musica classica è la protagonista di “Classica for Dummies”, in scena il 22 e 23 aprile al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Per l’occasione la Microband, ovvero Luca Domenicali e Danilo Maggio, le fanno indossare però panni particolari, più leggeri e frizzanti, e giocando con gli strumenti, mescolandoli e confondendoli, […]

La grande musica di Vivaldi e Piazzolla nel concerto di Primavera con l’orchestra degli archi dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano

RAGUSA – Al suo arrivo restituisce leggerezza, quando alza la voce ci costringe a sperare: la Primavera a lungo attesa è stata l’ospite d’onore ieri sera al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, celebrata nella musica di Vivaldi e Piazzolla con l’emozionante “Concerto di Primavera – le otto stagioni” con protagonisti il maestro concertista Francesco Manara, […]

Milano e Ragusa nuovamente unite dalla musica. Il primo violino de La Scala e l’orchestra dell’Accademia La Scala insieme per il Concerto di Primavera al Teatro Donnafugata

RAGUSA – I primi ad arrivare sono i colori, sempre più sgargianti nella luce che cambia, sempre più festosi a scalzare il grigiore. Poi muta l’aria, nuovamente fragrante, gioiosa nel verde che si trasforma. Infine la bella stagione giunge anche per noi e porta con sé rinnovate speranze e desideri nuovi: una rinascita da celebrare […]

Giusto

Di e con Rosario Lisma, porta in scena una favola moderna, a volte un po’ surreale, capace di far ridere e riflettere, in cui il protagonista, un mite, giusto ed educato impiegato, si ritrova ad interagire con colleghi e coinquilini grotteschi e suggestivi, in un microcosmo dal quale si sente lontano. Il monologo, scritto durante […]

Oceano Mare

La rappresentazione teatrale è una riduzione drammaturgica del libro di Alessandro Baricco con Giuseppe Ferlito e Maria Rita Sgarlato. Nella locanda Almayer, edificio situato in riva al mare, confluiscono personaggi provenienti da latitudini lontane, ed ognuno ha una propria missione che sembra trovare fondamento anche grazie alla spiaggia quasi miracolosa, capace di infondere il coraggio […]

Letizia va alla guerra. La suora, la sposa e la puttana

Lo spettacolo di e con Agnese Fallongo, e con Tiziano Caputo, è un’opera tragicomica che racconta la storia di tre donne del popolo solo apparentemente distanti tra di loro, tutte travolte dagli eventi bellici del XX secolo. È un omaggio a chi fa la storia senza esserne protagonista, a chi compie quei piccoli atti di […]

Anche i Santi hanno i brufoli

Il racconto giullaresco, di e con Giovanni Scifoni, accompagnato dagli strumenti di Davide Vaccari e Maurizio Picchiò, porta in scena le vite e le opere di quattro santi, San Giovanni Bosco, Sant’Agostino, San Giovanni di Dio e Santa Francesca Romana.Narra le storie che una volta erano raccontate dalle nostre nonne mentre sbrigavano le loro faccende, […]